Environment

Le auto elettriche sono migliori per l'ambiente?

L'opinione pubblica è sempre più preoccupata dai cambiamenti climatici e questo ha innescato un interesse mondiale per la riduzione delle emissioni di carbonio. Ciò significa che le auto elettriche diventano sempre più allettanti e veicoli come il modello MG ZS EV sono considerati una soluzione sostenibile per affrontare le questioni ambientali attuali. Ma le auto elettriche sono davvero migliori per l'ambiente? E si meritano l'etichetta di "pulite" a loro attribuita?

In che modo le auto elettriche sono migliori per l'ambiente?

Il vantaggio principale delle auto elettriche è che riducono quasi a zero le emissioni a livello strada durante la marcia, dato che non hanno un tubo di scappamento. Questo può ridurre l'inquinamento delle grandi città: secondo i rapporti dell'Agenzia europea dell'ambiente, nell'intero ciclo di vita le auto elettriche producono circa il 17-30% di gas serra in meno rispetto alle auto a diesel o a benzina,

Forest Front 11

Le auto elettriche sono quindi molto più efficienti al confronto. Uno studio dell'UE ha rilevato che un'auto elettrica che utilizza l'elettricità prodotta da una centrale a petrolio utilizza solo due terzi dell'energia consumata da un'auto a benzina a parità di percorrenza. Ciò significa che le auto elettriche producono meno emissioni di gas serra poiché richiedono meno carburante per produrre energia.

La generazione di gas serra produce gli stessi effetti negativi sull'ambiente, che provengano dalle auto in città o da una centrale elettrica. Tuttavia, l'impatto diretto sulla salute umana è considerevolmente minore quando i gas sono generati fuori città, lontano dai marciapiedi davanti a case, parchi, scuole e del centro.

Le auto elettriche fanno male all'ambiente?

Uno dei principali vantaggi di avere un'auto elettrica è che costa meno mantenerla rispetto a un'auto a benzina o diesel, proprio grazie al fatto di andare a batteria. Ma ci siamo mai chiesti quanto queste batterie facciano male all'ambiente?

Il processo di produzione delle auto elettriche genera in realtà più emissioni rispetto alla produzione delle auto tradizionali. Questo perché la costruzione della batteria richiede l'utilizzo di alcuni metalli delle terre rare. L'estrazione e la gestione di queste terre rare contribuisce a generare emissioni di gas serra. Nonostante ciò, le auto elettriche restano utili per l'ambiente poiché i progressi tecnologici e di rendimento del settore consentiranno di ridurre le emissioni man mano che le auto elettriche diventeranno più diffuse.

Oltre a questo, il mercato delle batterie per veicoli elettrici riciclati è in rapida crescita e si prevede che il settore ne tragga vantaggio. Aumenta la necessità di progressi tecnologici per le tecniche di produzione e il processo di recupero e riutilizzo dei metalli preziosi contenuti nelle batterie a fine vita. Ciò contribuisce a ridurre l'impatto ambientale della produzione di batterie, in quanto si riduce la necessità di attività estrattiva e produzione di nuove batterie.

MG EZS14477 RGB

E l'inquinamento acustico?

Un altro vantaggio per l'ambiente delle auto elettriche è che sono molto più silenziose di quelle tradizionali. Questo contribuisce a ridurre l'inquinamento acustico delle città, in cui la velocità di marcia tende a essere bassa, con soste frequenti.

Nel complesso, le auto elettriche sono migliori per l'ambiente?

Sì. Le auto elettriche come la nostra MG ZS EV hanno un vantaggio sui tradizionali veicoli a benzina o diesel in termini di impatto ambientale. Le auto elettriche producono minori emissioni durante il ciclo vita rispetto alle auto a benzina o diesel. Grazie all'incremento delle energie rinnovabili e ai continui progressi tecnologici nella produzione, i processi diventano inevitabilmente più raffinati e sostenibili. Oltre a ciò, i governi europei sono più permissivi riguardo alle auto elettriche, che indubbiamente rivestono un ruolo importante nella riduzione delle emissioni dei mezzi di trasporto. Alla luce di tutto ciò, appare chiaro che i veicoli elettrici siano il futuro della motorizzazione.